
Lo scultore
dei sogni

a cura di Giuseppe Magroni Foto di Alberto Mirimao
TERNI – Plasma la creta e la cuoce per farla diventare terracotta da colorare. Prima disegna i modelli, a volte anche solo mentalmente. Sbozza il travertino, ma anche altri tipi di pietra. “La scultura è come un film mentale dove la materia prende vita grazie alla manipolazione. Ma prima devi avere in testa il disegno. Il bravo scultore è anzitutto un disegnatore”. [Leggi di più]

Il giovane birraio della Valnerina

a cura di Giuseppe Magroni Foto di Alberto Mirimao
TERNI – Il giovane birraio Giovanni Ridolfi vuole raccontare la sua Valnerina attraverso i sapori e gli odori delle sue birre artigianali, ma anche attraverso le etichette. Una sfida che promette bene dato che le sue birre, il marchio è “Magester”, sono molto apprezzate e produzione e mercato sono in espansione. [Leggi di più]

L’orologiaio
di via Cavour

a cura di Giuseppe Magroni Foto di Alberto Mirimao
TERNI – Risuonano il rintocco del pendolo, i trilli differenti delle sveglie, i tic tac dei tanti orologi, da polso, da comodino, da parete, da salotto, da camino, antichi e di modernariato, allineati lungo le pareti ed esposti nelle bacheche. [Leggi di più]

Il barbiere
della Galleria del Corso

a cura di Giuseppe Magroni Foto di Alberto Mirimao
Tra un colpo di pettine, una sforbiciata e una passata di rasoio elettrico, sono sessantasette anni che cura con attenzione le teste dei suoi clienti. Sergio Moscatelli, classe 1945, è uno degli ultimi barbieri storici di Terni. [Leggi di più]

Macellaio per passione

a cura di Giuseppe Magroni
Si respirano odori antichi, quelli delle vecchie macellerie e norcinerie, nella bottega da Renato in piazza del Mercato.
Il maestro artigiano di questo tempio dei sapori si chiama Tommaso Agostini, 54 anni, gran parte dei quali trascorsi all’interno di questa bottega.
[Leggi di più]

L’ultimo fabbro di Marmore

a cura di Giuseppe Magroni
L’officina magazzino da fabbro di Dino D’Ascenzo, che prima fu di suo padre Ovidio, fabbro come lui, è attaccata all’abitazione che sta proprio davanti alle ex scuole elementari, oggi distretto Usl, della frazione di Marmore. Dentro ci sono più di cinquant’anni di lavoro. [Leggi di più]